Menu principale:
Modello per richiedere una pre analisi di Perizia
Modello per richiedere la Perizia Econometrica definitiva
Cos'é la Perizia Econometrica
La Perizia Econometrica (CTP) è la verifica tecnico contabile attraverso la quale un professionista del settore ricalcola gli interessi attivi e passivi applicati dagli Istituti di Credito per accertare l’eventuale esistenza di abusi ed illeciti come l'anatocismo e l'Usura Bancaria.
Cos'é la pre analisi
La
pre analisi
é una verifica preventiva che viene
effettuata esaminando alcuni campioni degli estratti conto e degli scalare e nei contratti di mutui, prestiti personali, carte di credito, leasing, cessioni del quinto.
Quando la pre analisi accerta la presenza degli illeciti come Anatocismo e/o Usura, il cittadino o l’azienda deve decidere se richiedere la Perizia Econometrica dettagliata e definitiva..
La nostra associazione effettua gratuitamente, una o più pre/analisi di perizia, ma solo ai propri associati (la quota associativa é di € 50,00 (tessera valida 12 mesi senza obbligo di rinnovo) clicca qui e scarica il modello di adesione
Quote associative
1)Scarica il modello di adesione cliccando qui
2)Effettua il versamento della quota associativa
3)Invia modello di adesione + copia del versamento + copia del documento fronte retro + contratto di mutuo/prestito+piano di ammortamento ed allegati a: info@confcontribuentitalia.it
Nei succesivi 3 giorni riceverai l'esito della pre/analisi al tuo indirizzo email, così potrai decidere se richiedere la perizia definitiva.
1)Scarica il modello di adesione cliccando qui
2)Effettua il versamento della quota associativa
3)Invia modello di adesione + copia del versamento + copia del documento fronte retro + contratto di mutuo/prestito+piano di ammortamento ed allegati a: info@confcontribuentitalia.it
Nei succesivi 8 giorni invieremo l'esito della Perizia al tuo indirizzo email, mentre l'originale ti sarà spedito a mezzo posta prioritaria.
Quali sono i benefici della Perizia Econometrica?
Quando la Perizia accerta che la banca o la finanziaria ha applicato tassi di interesse usurari, il debitore:
a)
Ha diritto alla restituzione dei soldi che ha versato a titolo di
interesse, o la compensazione con eventuali debiti incagliati
b) Deve restituire solo il capitale ricevuto in prestito
c) Può proporre opposizione ai decreti ingiuntivi ed ai pignoramenti
d) Può richiedere la sospensione delle procedure esecutive a suo carico (art. 20 legge 44/1999)
e) Guadagna tempo prezioso per riorganizzare la sua posizione economico/finanziariaContatta il Centro Anomalie Finanziarie