Menu principale:
Opposizione al Decreto Ingiuntivo
Il decreto
ingiuntivo è l’imposizione data dal
giudice al debitore, affinchè rispetti l’obbligazione assunta (es.
pagamento di una somma di denaro o consegna di una cosa mobile
determinata) entro un determinato tempo (in genere 40
giorni).
Passato questo termine, il decreto diventa esecutivo e si
può procedere al pignoramento dei beni del debitore. Il decreto
ingiuntivo viene emesso su richiesta del creditore, ed ha il pregio
di essere molto più veloce e assai meno costoso di un procedimento
giudiziario ordinario.
Contro un decreto ingiuntivo è possibile fare opposizione nei termini previsti dal decreto stesso (normalmente 40 giorni).
Ci sono diversi motivi per
opporsi al decreto ingiuntivo, ad esempio, se il credito è scaduto,
oppure se è già pagato, se proviene da un illecito nei confronti
del debitore, se non è certo liquido ed esigibile.
Comunque, anche se il termine per fare opposizione é scaduto, grazie ai nostri esperti Legali, possiamo trovare la soluzione più idonea al tuo caso.
Clicca qui, scarica il modello per associarti e chiedere aiuto